hed2_0Slide thumbnail

Progetti Mind Lab

Scuola d’infanzia

Per la scuola d’infanzia il progetto propone un  curricolo  specifico per i bambini di 5 anni.
Le attività sono pensate per piccoli gruppi di circa 10-12 bambini svolte dai docenti della scuola.

L’attività in gruppo impiega una ampia varietà di strumenti didattici  (laboratorio di giochi di pensiero, guide docenti, grandi accessori per favorire la motricità ed altro ancora) che sono forniti in comodato gratuito per la durata del progetto.

Sono previste due unità di apprendimento:

  1. Riprodurre modelli
  2. La natura dei gruppi

Il progetto prevede altre attività di arricchimento extra curricolari come gli incontri Genitori Figli  in classe che è un evento di grande successo per le famiglie.

Per avere tutti i dettagli su come far partire il progetto Mind Lab anche nella tua scuola clicca qui: A scuola.

Scuola Primaria

Per la scuola primaria il progetto propone un curricolo  specifico per ogni classe dalla I alla V.
È proposta una o due lezioni di circa 50 minuti alla settimana. Le attività sono svolte dai docenti della scuola dopo aver partecipato al corso di formazione  svolto dal team pedagogico di Mind Lab.

L’attività in classe impiega una ampia varietà di strumenti didattici  (laboratorio di giochi di pensiero, guide docenti, materiali per la LIM ed altro ancora) che sono forniti in comodato gratuito per la durata del progetto.

Il progetto prevede altre attività di arricchimento extra curricolari come le Olimpiadi Mind Lab  e gli

incontri Genitori Figli  in classe.

Per avere tutti i dettagli su come far partire il progetto Mind Lab anche nella tua scuola clicca qui: A scuola.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2
SP1 (6 ANNI)GESTONE E ANALISI DELLE INFORMAZIONICAPIRE E RISOLVERE
SP2 (7 ANNI)L’UNIONE FA LA FORZACAPRIE E RISOLVERE
SP3 (8 ANNI)PORRE DOMANDEGIOCO A LIVELLO AVANZATO
SP4 (9 ANNI)SOLUZIONE DEI PROBLEMIPIANIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE
SP5 (10 ANNI)ANALISI DELLE INFORMAZIONIGESTIONE DELLE RISORSE